**Cos’è la finanza agevolata**
Definire la finanza agevolata non è semplice. È un ambito che spazia su più fronti e su internet trovi sempre definizioni contrastanti a seconda dell’ambito di ricerca.
Possiamo però dirvi cosa intendiamo noi per Finanza Agevolata, ovvero tutti gli interventi che un ente nazionale, regionale o comunitario promuove nei confronti delle imprese.
Questi enti mettono a disposizione agevolazioni finanziarie a condizioni più vantaggiose di quelle di mercato, per favorire lo sviluppo di nuovi progetti, la realizzazione di nuovi investimenti o l’assunzione di nuovo personale.
La Finanza Agevolata è un'opportunità preziosa per le imprese che desiderano accedere a finanziamenti e contributi vantaggiosi offerti dalle istituzioni pubbliche. Tuttavia, navigare nel mondo dei bandi e delle agevolazioni può essere complesso, soprattutto per chi si approccia per la prima volta a questo settore. Ecco quindi una guida pratica ai 5 concetti chiave che è importante conoscere per muoversi con sicurezza e consapevolezza in questo ambito.
1. **Tipologia di contributo**
La Finanza Agevolata offre una varietà di strumenti, non limitandosi solamente ai contributi a fondo perduto. Tra le opzioni disponibili ci sono anche finanziamenti agevolati, garanzie del credito, sgravi fiscali e contributivi, e strumenti di intervento nel capitale di rischio. Conoscere le diverse tipologie di contributo è fondamentale per individuare quella più adatta alle proprie esigenze aziendali.
1. **Tipo di beneficiario**
Le agevolazioni pubbliche sono spesso destinate alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), ma esistono anche opportunità per startup innovative, aspiranti imprenditori e settori specifici come l'imprenditoria femminile e giovanile. È importante verificare attentamente i requisiti di accesso e assicurarsi di soddisfare i criteri richiesti per poter partecipare ai bandi.
1. **Promotore**
Un ente promotore di un bando è un'organizzazione o un'istituzione responsabile della promozione e dell'organizzazione di un determinato avviso pubblico o di un programma di finanziamento. Questo ente ha il compito di definire i criteri di partecipazione, stabilire gli obiettivi del bando, gestire le procedure di candidatura e valutazione delle proposte, nonché di monitorare l'attuazione dei progetti finanziati.
1. **Spese ammissibili**
Le spese ammissibili sono quelle che possono essere coperte o agevolate dal finanziamento ottenuto attraverso un bando. È importante comprendere quali tipi di spese possono essere considerate ammissibili, poiché ciò influenzerà la pianificazione degli investimenti e la gestione delle risorse finanziarie.
In conclusione, la Finanza Agevolata offre opportunità significative per le imprese, ma è importante comprendere i concetti chiave e navigare attraverso le complesse regole e normative che regolano questo settore. Con la giusta conoscenza e preparazione, unita all’esperienza dei consulenti Bando Easy, è possibile sfruttare al meglio le agevolazioni disponibili e supportare la crescita e lo sviluppo dell'attività aziendale.
Scopri i bandi presenti in piattaforma,
**[ACCEDI ORA!](https://bit.ly/Bandofree)**
Accedi per leggere la scheda completa
Scopri oltre 150 bandi, accuratamente selezionati e aggiornati dai nostri consulenti
Scopri Bando Easy