Finanza Agevolata: tutto quello che devi sapere nel 2024

This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.

Se hai un’impresa o una startup, oppure stai cercando di lanciare un tuo progetto imprenditoriale, ti sarai sicuramente reso conto di quando sia importante l’accesso al capitale.

Ottenere prestiti dalle banche non è sempre una cosa facile e la Finanza Agevolata in molti casi è un’alternativa molto vantaggiosa.

Probabilmente avrai già sentito questo termine, ma cosa significa esattamente?

Si tratta di tutti quegli strumenti finanziari e agevolazioni fiscali messi a disposizione da enti pubblici, governi e istituzioni per aiutare le aziende a svilupparsi e crescere.

In questo articolo vediamo insieme perché questo strumento è così importante per le imprese e quali sono le principali tipologie di agevolazioni a cui potresti accedere.

Le Principali Tipologie di Finanza Agevolata

Esistono diverse tipologie di strumenti di Finanza Agevolata, ognuno di essi ha le sue peculiarità che lo rendo particolarmente utile in determinate occasioni.

Ecco le principali tipologie:

  1. Contributi a Fondo Perduto
  2. Immagina di ricevere del denaro che non devi mai restituire. Un sogno, vero?,
  3. È proprio ciò che offrono i contributi a fondo perduto. Si tratta di somme di denaro erogate per sostenere specifici progetti, spesso legati all'innovazione o allo sviluppo di un determinato settore.
  4. Essendo estremamente vantaggiosi, sono molto ambiti e per vincere i bandi per ottenerli è necessario superare una grande competizione; però con un progetto solido e ben strutturato le possibilità di successo aumentano sensibilmente.
  5. Finanziamenti a Tasso Agevolato
  6. I finanziamenti a tasso agevolato sono prestiti con condizioni molto vantaggiose rispetto a quelli tradizionali.
  7. Solitamente queste condizioni consistono in tassi di interesse più bassi di quelli di mercato, in periodi di rimborso prolungati e dalla presenza di un periodo di pre-ammortamento in cui non devi pagare nulla.
  8. Questo tipo di agevolazione è perfetto per chi ha bisogno di liquidità per progetti importanti ma vuole evitare le difficoltà di finanziamenti onerosi.
  9. Crediti di Imposta
  10. Ti spaventi al pensiero delle tasse che quest’anno dovrai pagare? Ecco che i crediti di imposta vengono in tuo soccorso!
  11. Sono degli sconti fiscali che ti permettono di ridurre l'imposta sul reddito. Non si tratta di erogazioni dirette, ma di agevolazioni che riducono il carico fiscale in base a specifici investimenti, come quelli in ricerca, innovazione o formazione.
  12. Garanzie Pubbliche
  13. Sono strumenti pensati per facilitare l'accesso al credito bancario.
  14. In pratica, lo Stato o un ente pubblico si fa garante per la tua azienda, rendendo più facile ottenere un prestito anche se non hai una storia creditizia particolarmente forte.
  15. Questo significa che puoi accedere ai fondi di cui hai bisogno con la tranquillità che, se le cose non dovessero andare come previsto, hai un "paracadute" finanziario.

I Vantaggi della Finanza Agevolata per le PMI

Perché la finanza agevolata è così preziosa per le piccole e medie imprese?

Giunti a questo punto, probabilmente ti sarai fatto un’idea dei vantaggi di questo strumento per la tua azienda, vediamo però insieme i benefici più concreti che può portare al tuo business.

  1. Accesso al Capitale: la finanza agevolata rende più facile ottenere le risorse necessarie per avviare o espandere la tua attività.
  2. Riduzione dei Costi di Finanziamento: grazie a condizioni vantaggiose, questi finanziamenti permettono alle imprese di ridurre sensibilmente i costi di finanziamento.
  3. Supporto all'Innovazione: Investire in ricerca e sviluppo è fondamentale per restare competitivi, soprattutto in settori in rapida evoluzione, ed. è per questo che molti programmi di finanza agevolata sono pensati proprio per sostenere gli investimenti in innovazione.
  4. Crescita e Internazionalizzazione: Hai mai sognato di espandere la tua impresa in altri mercati? La finanza agevolata ti aiuta anche in questo, fornendo supporto specifico per la crescita e l'internazionalizzazione.
  5. Miglioramento della Sostenibilità: La sostenibilità non è solo un trend del momento, è diventata una necessità di mercato. Alcuni programmi di finanza agevolata incentivano proprio quei progetti che mirano a ridurre l'impatto ambientale o a migliorare l'efficienza energetica.

Come Trovare un Bando Giusto per Te

Per accedere alla finanza agevolata il canale più comune è quello di partecipare a un bando.

Ma come si fa a capire quali sono quelli attivi in questo momento?

Ecco cinque passi da seguire:

  1. Identificazione delle Opportunità
  2. Il primo passo è capire quali bandi e agevolazioni sono disponibili e adatti alle tue esigenze. Esplora le diverse opzioni e fai una lista dei bandi attivi.
  3. Se non sai dove iniziare a cercare Bando Easy, offre una piattaforma che ti permette di filtrare (tra i bandi nazionali ed europei attualmente attivi) quelli più in linea con le tue esigenze.
  4. [Link: Provala Gratuitamente]
  5. Verifica delle Spese Coperte
  6. Ogni bando copre spese specifiche. Se per esempio il tuo progetto necessita l'assunzione di nuovo personale, assicurati che il bando in questione copra questo tipo di investimento.
  7. Controlla i Requisiti
  8. Assicurati di essere il destinatario ideale. Ogni bando ha criteri specifici, come dimensioni aziendali, settori di attività, o localizzazione. Devi essere sicuro di rientrare tra i beneficiari previsti.
  9. Verifica il Codice ATECO
  10. Il codice ATECO della tua attività deve essere tra quelli ammessi. Questo codice identifica il tipo di attività economica che svolgi, ed è essenziale per essere eleggibile.
  11. Conosci il Promotore
  12. Comprendere chi promuove il bando e quali sono i suoi obiettivi può aiutarti a capire se è in linea con il tuo progetto. Cerca sintonia tra le tue esigenze e quelle del promotore.

Come Scrivere una Domanda di Finanziamento Vincente

Una volta individuato il bando giusto per te, non resta che candidarsi e vincerlo!

Come abbiamo visto, per alcuni tipi di agevolazione la competizione può essere molto alta e per riuscire a vincerla è necessario presentare un progetto solido e ben strutturato.

Ma come fare? Ecco alcuni consigli per partire:

  1. Studia il Bando in Dettaglio
  2. Conoscere i requisiti del bando è il primo passo. Studia attentamente ogni dettaglio e assicurati di capire cosa viene richiesto e come saranno valutate le domande.
  3. Prepara un Business Plan Solido
  4. Il tuo progetto deve essere chiaro e convincente. Un business plan dettagliato è la chiave per mostrare la validità e la fattibilità della tua idea.
  5. Documentazione in Ordine
  6. Assicurati di avere tutta la documentazione necessaria a portata di mano. Bilanci, proiezioni finanziarie, dichiarazioni fiscali: tutto deve essere accurato e pronto per essere presentato.
  7. Concentrati sui Benefici
  8. Metti in luce i benefici concreti del tuo progetto. Spiega chiaramente come il finanziamento contribuirà alla crescita della tua azienda e quali impatti avrà sul mercato.
  9. Evita Errori Comuni
  10. Obiettivi vaghi, numeri poco realistici, o scadenze irraggiungibili possono compromettere la tua domanda. Sii specifico, chiaro e onesto.

Conclusioni

Abbiamo visto cos'è la finanza agevolata, le sue principali tipologie, i benefici che offre, e come trovare il bando giusto per te. Ora hai tutti gli strumenti necessari per muovere i primi passi in questo mondo e ottenere il tuo primo finanziamento.

Non c'è più tempo da perdere: il prossimo passo è cercare il bando adatto al tuo progetto e iniziare a lavorare sulla tua domanda.

Ti ricordo che puoi cercare (tra i bandi nazionali ed europei attualmente attivi) quelli più in linea con le tue esigenze, grazie alla piattaforma di Bando Easy:

Clicca qui per provare la piattaforma

Se hai domande o hai bisogno di aiuto per iniziare, può prenotare una call gratuita con un membro del nostro team:

[Link: Prenota ora]

Detto ciò non resta che salutarci!

Buona fortuna e... al lavoro!

Bando Easy

Continua a leggere

Accedi per leggere la scheda completa

Scopri oltre 150 bandi, accuratamente selezionati e aggiornati dai nostri consulenti

Scopri Bando Easy

Qualche dubbio?

Un nostro consulente sarà darti le risposte che cerchi

Contattaci

Finanza Agevolata: tutto quello che devi sapere nel 2024

Se hai un’impresa o una startup, oppure stai cercando di lanciare un tuo progetto imprenditoriale, ti sarai sicura

Daniele Mogavero
October 21, 2024
Per iniziare

Se hai un’impresa o una startup, oppure stai cercando di lanciare un tuo progetto imprenditoriale, ti sarai sicuramente reso conto di quando sia importante l’accesso al capitale.

Ottenere prestiti dalle banche non è sempre una cosa facile e la Finanza Agevolata in molti casi è un’alternativa molto vantaggiosa.

Probabilmente avrai già sentito questo termine, ma cosa significa esattamente?

Si tratta di tutti quegli strumenti finanziari e agevolazioni fiscali messi a disposizione da enti pubblici, governi e istituzioni per aiutare le aziende a svilupparsi e crescere.

In questo articolo vediamo insieme perché questo strumento è così importante per le imprese e quali sono le principali tipologie di agevolazioni a cui potresti accedere.

Le Principali Tipologie di Finanza Agevolata

Esistono diverse tipologie di strumenti di Finanza Agevolata, ognuno di essi ha le sue peculiarità che lo rendo particolarmente utile in determinate occasioni.

Ecco le principali tipologie:

  1. Contributi a Fondo Perduto
  2. Immagina di ricevere del denaro che non devi mai restituire. Un sogno, vero?,
  3. È proprio ciò che offrono i contributi a fondo perduto. Si tratta di somme di denaro erogate per sostenere specifici progetti, spesso legati all'innovazione o allo sviluppo di un determinato settore.
  4. Essendo estremamente vantaggiosi, sono molto ambiti e per vincere i bandi per ottenerli è necessario superare una grande competizione; però con un progetto solido e ben strutturato le possibilità di successo aumentano sensibilmente.
  5. Finanziamenti a Tasso Agevolato
  6. I finanziamenti a tasso agevolato sono prestiti con condizioni molto vantaggiose rispetto a quelli tradizionali.
  7. Solitamente queste condizioni consistono in tassi di interesse più bassi di quelli di mercato, in periodi di rimborso prolungati e dalla presenza di un periodo di pre-ammortamento in cui non devi pagare nulla.
  8. Questo tipo di agevolazione è perfetto per chi ha bisogno di liquidità per progetti importanti ma vuole evitare le difficoltà di finanziamenti onerosi.
  9. Crediti di Imposta
  10. Ti spaventi al pensiero delle tasse che quest’anno dovrai pagare? Ecco che i crediti di imposta vengono in tuo soccorso!
  11. Sono degli sconti fiscali che ti permettono di ridurre l'imposta sul reddito. Non si tratta di erogazioni dirette, ma di agevolazioni che riducono il carico fiscale in base a specifici investimenti, come quelli in ricerca, innovazione o formazione.
  12. Garanzie Pubbliche
  13. Sono strumenti pensati per facilitare l'accesso al credito bancario.
  14. In pratica, lo Stato o un ente pubblico si fa garante per la tua azienda, rendendo più facile ottenere un prestito anche se non hai una storia creditizia particolarmente forte.
  15. Questo significa che puoi accedere ai fondi di cui hai bisogno con la tranquillità che, se le cose non dovessero andare come previsto, hai un "paracadute" finanziario.

I Vantaggi della Finanza Agevolata per le PMI

Perché la finanza agevolata è così preziosa per le piccole e medie imprese?

Giunti a questo punto, probabilmente ti sarai fatto un’idea dei vantaggi di questo strumento per la tua azienda, vediamo però insieme i benefici più concreti che può portare al tuo business.

  1. Accesso al Capitale: la finanza agevolata rende più facile ottenere le risorse necessarie per avviare o espandere la tua attività.
  2. Riduzione dei Costi di Finanziamento: grazie a condizioni vantaggiose, questi finanziamenti permettono alle imprese di ridurre sensibilmente i costi di finanziamento.
  3. Supporto all'Innovazione: Investire in ricerca e sviluppo è fondamentale per restare competitivi, soprattutto in settori in rapida evoluzione, ed. è per questo che molti programmi di finanza agevolata sono pensati proprio per sostenere gli investimenti in innovazione.
  4. Crescita e Internazionalizzazione: Hai mai sognato di espandere la tua impresa in altri mercati? La finanza agevolata ti aiuta anche in questo, fornendo supporto specifico per la crescita e l'internazionalizzazione.
  5. Miglioramento della Sostenibilità: La sostenibilità non è solo un trend del momento, è diventata una necessità di mercato. Alcuni programmi di finanza agevolata incentivano proprio quei progetti che mirano a ridurre l'impatto ambientale o a migliorare l'efficienza energetica.

Come Trovare un Bando Giusto per Te

Per accedere alla finanza agevolata il canale più comune è quello di partecipare a un bando.

Ma come si fa a capire quali sono quelli attivi in questo momento?

Ecco cinque passi da seguire:

  1. Identificazione delle Opportunità
  2. Il primo passo è capire quali bandi e agevolazioni sono disponibili e adatti alle tue esigenze. Esplora le diverse opzioni e fai una lista dei bandi attivi.
  3. Se non sai dove iniziare a cercare Bando Easy, offre una piattaforma che ti permette di filtrare (tra i bandi nazionali ed europei attualmente attivi) quelli più in linea con le tue esigenze.
  4. [Link: Provala Gratuitamente]
  5. Verifica delle Spese Coperte
  6. Ogni bando copre spese specifiche. Se per esempio il tuo progetto necessita l'assunzione di nuovo personale, assicurati che il bando in questione copra questo tipo di investimento.
  7. Controlla i Requisiti
  8. Assicurati di essere il destinatario ideale. Ogni bando ha criteri specifici, come dimensioni aziendali, settori di attività, o localizzazione. Devi essere sicuro di rientrare tra i beneficiari previsti.
  9. Verifica il Codice ATECO
  10. Il codice ATECO della tua attività deve essere tra quelli ammessi. Questo codice identifica il tipo di attività economica che svolgi, ed è essenziale per essere eleggibile.
  11. Conosci il Promotore
  12. Comprendere chi promuove il bando e quali sono i suoi obiettivi può aiutarti a capire se è in linea con il tuo progetto. Cerca sintonia tra le tue esigenze e quelle del promotore.

Come Scrivere una Domanda di Finanziamento Vincente

Una volta individuato il bando giusto per te, non resta che candidarsi e vincerlo!

Come abbiamo visto, per alcuni tipi di agevolazione la competizione può essere molto alta e per riuscire a vincerla è necessario presentare un progetto solido e ben strutturato.

Ma come fare? Ecco alcuni consigli per partire:

  1. Studia il Bando in Dettaglio
  2. Conoscere i requisiti del bando è il primo passo. Studia attentamente ogni dettaglio e assicurati di capire cosa viene richiesto e come saranno valutate le domande.
  3. Prepara un Business Plan Solido
  4. Il tuo progetto deve essere chiaro e convincente. Un business plan dettagliato è la chiave per mostrare la validità e la fattibilità della tua idea.
  5. Documentazione in Ordine
  6. Assicurati di avere tutta la documentazione necessaria a portata di mano. Bilanci, proiezioni finanziarie, dichiarazioni fiscali: tutto deve essere accurato e pronto per essere presentato.
  7. Concentrati sui Benefici
  8. Metti in luce i benefici concreti del tuo progetto. Spiega chiaramente come il finanziamento contribuirà alla crescita della tua azienda e quali impatti avrà sul mercato.
  9. Evita Errori Comuni
  10. Obiettivi vaghi, numeri poco realistici, o scadenze irraggiungibili possono compromettere la tua domanda. Sii specifico, chiaro e onesto.

Conclusioni

Abbiamo visto cos'è la finanza agevolata, le sue principali tipologie, i benefici che offre, e come trovare il bando giusto per te. Ora hai tutti gli strumenti necessari per muovere i primi passi in questo mondo e ottenere il tuo primo finanziamento.

Non c'è più tempo da perdere: il prossimo passo è cercare il bando adatto al tuo progetto e iniziare a lavorare sulla tua domanda.

Ti ricordo che puoi cercare (tra i bandi nazionali ed europei attualmente attivi) quelli più in linea con le tue esigenze, grazie alla piattaforma di Bando Easy:

Clicca qui per provare la piattaforma

Se hai domande o hai bisogno di aiuto per iniziare, può prenotare una call gratuita con un membro del nostro team:

[Link: Prenota ora]

Detto ciò non resta che salutarci!

Buona fortuna e... al lavoro!

Bando Easy

CAPTION HERE

Call to action example

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur integer consequat ex id tortor molestie accumsan sedmi sed porta auctor

Get started
*short description can be added here.

Esistono moltissime vie che startup e aziende possono percorrere per finanziarsi, la finanza agevolata è una di queste.