Potenziamento del settore turistico nel Veneto: nuovo bando da 15 milioni di euro

This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
Il settore turistico nel Veneto si prepara a un significativo potenziamento grazie a un nuovo bando lanciato dalla Regione con un finanziamento di 15 milioni di euro. L'obiettivo principale è quello di migliorare l'infrastruttura ricettiva attraverso interventi specifici mirati all'accessibilità, allo sviluppo tecnologico, alla transizione digitale ed ecologica. Le strutture ricettive interessate, che includono hotel, B&B, affittacamere e rifugi, situati nei comuni facenti parte delle destinazioni turistiche riconosciute come Organizzazioni di Gestione della Destinazione, sono invitate a partecipare al bando. Il finanziamento offerto coprirà fino al 50% della spesa totale, a fondo perduto, purché la spesa minima sia di 50.000 euro e non superi i 400.000 euro. Questo sostegno finanziario mirato consentirà alle strutture di implementare una serie di interventi, che vanno dal miglioramento dell'efficienza energetica e dell'autoproduzione di energia fino all'adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Tra gli interventi ammissibili figurano l'implementazione di hardware e software avanzati, soluzioni di sicurezza informatica, intelligenza artificiale, machine learning e domotica. È particolarmente importante che tali interventi siano progettati per garantire un'accessibilità ottimale alle persone con disabilità. Le spese ammissibili comprendono lavori edili, impiantistica, acquisto di macchinari/attrezzature, arredi, hardware e software. Queste spese possono essere sostenute a partire dal 12 luglio 2023 e fino a metà del 2026, offrendo alle strutture ricettive un ampio margine temporale per implementare i necessari miglioramenti. Gli uffici dell'Area Finanza Agevolata di Ascom Servizi Padova hanno espresso l'importanza di contattarli al più presto per una verifica gratuita di ammissibilità, considerando che i tempi sono limitati. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità senza precedenti per il settore turistico veneto, promuovendo contemporaneamente la sostenibilità ambientale e l'accessibilità universale. L’opportunità è ovviamente già presente e in piattaforma con il codice [ReBa499](https://www.bandoeasy.it/piano-free/codici) accedi subito per visualizzare i dettagli tecnici.
Continua a leggere

Accedi per leggere la scheda completa

Scopri oltre 150 bandi, accuratamente selezionati e aggiornati dai nostri consulenti

Scopri Bando Easy

Qualche dubbio?

Un nostro consulente sarà darti le risposte che cerchi

Contattaci

Potenziamento del settore turistico nel Veneto: nuovo bando da 15 milioni di euro

Turismo in Veneto: bando da 15 milioni di euro

Daniele Mogavero
February 26, 2024
News
Il settore turistico nel Veneto si prepara a un significativo potenziamento grazie a un nuovo bando lanciato dalla Regione con un finanziamento di 15 milioni di euro. L'obiettivo principale è quello di migliorare l'infrastruttura ricettiva attraverso interventi specifici mirati all'accessibilità, allo sviluppo tecnologico, alla transizione digitale ed ecologica. Le strutture ricettive interessate, che includono hotel, B&B, affittacamere e rifugi, situati nei comuni facenti parte delle destinazioni turistiche riconosciute come Organizzazioni di Gestione della Destinazione, sono invitate a partecipare al bando. Il finanziamento offerto coprirà fino al 50% della spesa totale, a fondo perduto, purché la spesa minima sia di 50.000 euro e non superi i 400.000 euro. Questo sostegno finanziario mirato consentirà alle strutture di implementare una serie di interventi, che vanno dal miglioramento dell'efficienza energetica e dell'autoproduzione di energia fino all'adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Tra gli interventi ammissibili figurano l'implementazione di hardware e software avanzati, soluzioni di sicurezza informatica, intelligenza artificiale, machine learning e domotica. È particolarmente importante che tali interventi siano progettati per garantire un'accessibilità ottimale alle persone con disabilità. Le spese ammissibili comprendono lavori edili, impiantistica, acquisto di macchinari/attrezzature, arredi, hardware e software. Queste spese possono essere sostenute a partire dal 12 luglio 2023 e fino a metà del 2026, offrendo alle strutture ricettive un ampio margine temporale per implementare i necessari miglioramenti. Gli uffici dell'Area Finanza Agevolata di Ascom Servizi Padova hanno espresso l'importanza di contattarli al più presto per una verifica gratuita di ammissibilità, considerando che i tempi sono limitati. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità senza precedenti per il settore turistico veneto, promuovendo contemporaneamente la sostenibilità ambientale e l'accessibilità universale. L’opportunità è ovviamente già presente e in piattaforma con il codice [ReBa499](https://www.bandoeasy.it/piano-free/codici) accedi subito per visualizzare i dettagli tecnici.
CAPTION HERE

Call to action example

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur integer consequat ex id tortor molestie accumsan sedmi sed porta auctor

Get started
*short description can be added here.

Esistono moltissime vie che startup e aziende possono percorrere per finanziarsi, la finanza agevolata è una di queste.